Tombola!

Domenica 17 gennaio 2016
presso la Casa dell’Anziano di Arenzano

Bravissimi i nostri Giovani e bravissimi gli ospiti un po’ meno giovani della struttura: insieme hanno condiviso un pomeriggio di sfida all’ultima TOMBOLA!

Le foto parlano da sole, i sorrisi sui volti di tutti fanno capire che il pomeriggio è trascorso in serenità e il gruppo Giovani delle CRI di Arenzano ha saputo creare una bella atmosfera.

Bricchi Puliti 2016

Inaugurazione nuova sede Alpini

Gran Trail Rénsen 2016

Notte Bianca 2016

Coppa Croce Rossa 2016

domenica 04 settembre 2016

Già da diversi anni il Golf della Pineta di Arenzano organizza una gara a squadre dedicata a #CRIArenzano.
Una nostra ambulanza ha presenziato sul campo gara per garantire l’assistenza sanitaria durante lo svolgimento dell’evento.
Nel bellissimo contesto che offre il Golf Club di Arenzano, che ringraziamo per l’accoglienza sempre squisita, la giornata si è svolta tranquillamente.
Parecchie sono state le squadre che hanno gareggiato, ma solo alcune hanno ottenuto i premi in palio che sono ovviamente in tema: cassette di primo soccorso. Bravissimi!!

AperiCRI 2016

Mare e Monti 2016

XXVI Congresso Eucaristico Nazionale 2016

15 – 18 settembre 2016

#CroceRossa con: 7 Ambulanze, 8 squadre a piedi, 5 coordinatori e 60 volontari oltre a 15 sale operative coordinate dalla SOR (Sala Operativa Regionale) insieme alla referente con la Centrale Operativa del 118, garantiranno, con #ANPAS #Liguria, in un clima di reciproca e positiva collaborazione, l’ assistenza al 26 Congresso Eucaristico Nazionale che si svolgerà a #Genova da giovedì 15 a domenica 18 settembre.

#CRIArenzano presente!!

Halloween 2016

31 ottobre 2016

In questo caldo pomeriggio di fine ottobre i nostri Volontari #CRIArenzano, aiutati da una delegazione di Volontari di #CRICogoleto, hanno svolto il truccabimbi a tema! #PersoneInPrimaPersona

Scuola Primo Soccorso 2016

11 novembre 2016

Ha preso vita il progetto “A Scuola di Primo Soccorso“, che vede protagonisti i nostri Volontari CRI Monitori insieme ai bimbi ed insegnanti della scuola materna Gesù Bambino.
Il nostro impegno a realizzare percorsi ed iniziative atte a sensibilizzare la popolazione circa la prevenzione e la promozione alla salute, ci porta a proporre un’offerta formativa per bambini, ragazzi ed adulti (docenti, genitori e personale scolastico), pensata e redatta insieme agli Istruttori e Monitori del nostro Comitato e rafforzata con il rinnovamento del Protocollo d’Intesa confermato nel 2016 tra Croce Rossa Italiana e MIUR.
Al termine dell’incontro sia i bambini sia i nostri Volontari Monitori hanno ricevuto il Diplomino!

#CRIArenzano #PersoneInPrimaPersona #AiutaciAdAiutare

Inaugurazione mezzi, nuovo labaro, e sede di Terralba

Vi presentiamo le foto e i video dell’inaugurazione dei nuovi mezzi in dotazione della Croce Rossa di Arenzano, il nuovo labaro che la rappresenterà in ogni evento istituzionale e la nuova sede di Via Cesare Festa 13 in loc. Terralba.

Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato a questa manifestazione che ha rappresentato il raggiungimento di traguardi molto importanti e ambiti dal Comitato di Arenzano, in particolare Don Giorgio Noli che ha dato la benedizione, agli Alpini che con la loro presenza ci hanno onorato di un solenne alzabandiera e di un impeccabile buffet, le istituzioni presenti e soprattutto tutti i Volontari con il loro impegno quotidiano garantiscono tutte le attività e le assistenze su tutto il nostro territorio.

11 dicembre 2016

Questo è stato un giorno di festa per il Comitato di Arenzano perché finalmente dopo svariate vicissitudini riusciamo ad inaugurare i nuovi automezzi, la tettoia, i DAE per la popolazione, il nuovo labaro e, cosa più importante di tutte: la nuova Sede di Terralba!

Non è cosa nuova per la Croce Rossa la sua presenza sul territorio nella frazione di Terralba, già nel 1954 era stata inaugurata una sede distaccata che si trovava allora nel ‘Casone’, attuale Muvita.
Una foto di repertorio testimonia l’evento, con Don Andrea Servetto (nato a Voltri), parroco arciprete di Arenzano dal 1922 al 1955 (morto e sepolto ad Arenzano) che si appresta alla benedizione.

La nuova sede di Terralba garantirà una maggiore copertura del territorio arenzanese e potrà essere utilizzata anche come aula di formazione.
L’allestimento è tutt’ora in corso, siamo in attesa di alcuni arredi che la renderanno ancora più bella e confortevole per i nostri Volontari ma è comunque già operativa dall’11 di ottobre 2016.

I nuovi mezzi che saranno inaugurati sono: Pulmino Fiat Transit 2200, Fiat Doblò 1600, entrambi già operativi sul territorio prevalentemente per i Servizi Sociali.
E l’ultima arrivata: Dacia Sandero Stepway

I DAE (Defibrillatori semiautomatici):  due doni preziosi dalla Croce Rossa di Arenzano, in collaborazione con il Comune, alla cittadinanza.

Il comitato locale ha da sempre abbracciato l’attività di fundraising che prevede l’obbligo di non destinare i propri utili ai soci, ma di reinvestirli per lo sviluppo delle proprie finalità sociali e così – grazie alle oblazioni della popolazione – è stato possibile comprare due defibrillatori semiautomatici da sistemare in zone diverse del paese.

Uno di questi è già operativo ed è stato posizionato in via Bocca, arteria pedonale del paese, di fronte al civico 37; l’altro invece sarà posizionato a breve in via Marconi, nei pressi della farmacia Terralba.

E’ stato inaugurato anche il nuovo labaro, simbolo rappresentativo del Comitato in ogni manifestazione ufficiale.

Foto Archivio CRI Arenzano – Inaugurazione prima sede della CRI a Terralba nell’anno 1954 e manifestazione del 1973

Festa di Natale 2016

Copy link
Powered by Social Snap