Il Servizio Civile Nazionale in Croce Rossa ad Arenzano?
E’ possibile per il terzo anno consecutivo!

In data odierna il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile ha aperto il Bando per la presentazione delle domande degli aspiranti Volontari di Servizio Civile per l’anno 2018-2019.

Il Progetto presentato a novembre 2017 dal nostro Comitato è stato positivamente valutato, ed è quindi possibile già da oggi iniziare a ricevere le candidature degli aspiranti Volontari con le modalità e nei tempi indicati dal Bando.

Nei prossimi giorni le sintesi dei progetti saranno pubblicate sul sito internet di Croce Rossa Italiana, all’indirizzo https://www.cri.it/serviziocivile.

Il termine per l’invio delle domande via PEC o a mezzo raccomandata A/R è fissato al 28 settembre 2018.

In caso di consegna della domanda a mano il termine è fissato alle ore 18.00 del 28 settembre 2018.

presso CRI Comitato di Arenzano Via P.N. Cambiaso,6 16011 ARENZANO esclusivamente nel locale SEGRETERIA E AMMINISTRAZIONE e nei seguenti orari:

MARTEDI’ dalle 8,30 alle 11,00
MERCOLEDI’ dalle 8,30 alle 11,00

o previo appuntamento.


Che cos’è il Servizio Civile?

E’ la possibilità messa a disposizione dei giovani dai 18 ai 28 anni di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico inteso come impegno per il bene di tutti e di ciascuno e quindi come valore della ricerca di pace.

Hai tra i 18 e i 28 anni e hai voglia di fare un’esperienza diversa dal solito?

Se hai scelto di aderire al nostro progetto

I documenti che dovrai compilare e consegnare sono i seguenti:

Domanda di ammissione

Dichiarazione titoli

Alla suddetta documentazione è necessario allegare la fotocopia di un documento d’identità in corso di validità, è anche opportuno allegare la fotocopia del proprio codice fiscale (cartaceo, tesserino o tessera sanitaria).

Inoltre puoi aggiungere il tuo curriculum vitae, eventuali fotocopie dei titoli in possesso e ogni altra documentazione che ritieni significativa.

Dai una letta al Bando nazionale pubblicato dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale, che è accessibile sul sito istituzionale del Servizio civile nazionale (www.serviziocivile.gov.it) e verifica il possesso di tutti i requisiti previsti.

Le procedure di selezione prevedono, oltre ad una valutazione dei titoli posseduti dal candidato, un colloquio, effettuato da un selettore della Croce Rossa Italiana e da personale indicato dalla sede locale di progetto.Ti aspettiamo!
Per ricevere maggiori informazioni scrivici a:
arenzano@cri.it

Copy link
Powered by Social Snap